Generatori di vapore

I generatori di vapore, noti anche con il marchio “Vaporetto”, si ergono come autentici alleati nella battaglia contro lo sporco ostinato e la proliferazione di batteri e germi sulle superfici. Queste macchine, con la loro combinazione di temperatura elevata e pressione controllata, rappresentano una soluzione di pulizia versatile ed efficace, adatta a una vasta gamma di ambienti e materiali.

Al cuore di questi dispositivi giace una tecnologia sofisticata che trasforma l’acqua in un potente agente di pulizia. L’acqua, riscaldata alla temperatura di ebollizione e pressurizzata, si trasforma in vapore ad alta temperatura, pronto a sciogliere e sollevare lo sporco più ostinato senza l’ausilio di detergenti chimici aggressivi. Questo approccio naturale e sostenibile non solo offre risultati di pulizia eccezionali, ma contribuisce anche a preservare l’ambiente domestico o professionale da potenziali danni chimici e residui tossici.

La versatilità dei generatori di vapore è impressionante: dalla pulizia di pavimenti, tappeti e superfici dure, all’igiene degli interni degli autoveicoli, passando per la disinfezione degli ambienti domestici, industriali e commerciali. Grazie alla loro capacità di penetrare negli interstizi più piccoli e di raggiungere anche le aree di difficile accesso, questi macchinari garantiscono una pulizia completa e dettagliata in ogni angolo.

Oltre alla loro efficacia pulente, i generatori di vapore offrono una serie di vantaggi aggiuntivi. L’azione igienizzante del vapore contribuisce a ridurre la presenza di batteri, virus e allergeni sulle superfici trattate, promuovendo un ambiente più salubre e sicuro per gli occupanti. Inoltre, l’assenza di residui chimici significa una maggiore sicurezza per gli operatori e una riduzione del rischio di danni ai materiali trattati.

In definitiva, i generatori di vapore rappresentano una scelta intelligente per chiunque desideri ottenere risultati di pulizia eccezionali senza compromettere la salute delle persone e dell’ambiente. Con la loro potenza e versatilità, questi strumenti si ergono come veri e propri alleati nella lotta contro lo sporco e i germi, offrendo un modo efficace, sicuro e sostenibile per mantenere gli ambienti puliti e igienizzati.

Visualizzazione di 8 risultati

  • Compact 3 KW Generatore di vapore saturo professionale mobile
    Generatori di vapore
    Generatore di vapore saturo da 3 kW per sanificazione, sgrassaggio e lavaggio professionale. Versione con...
  • Saturno Maxi Generatore di vapore industriale 36 kW
    Generatori di vapore
    Generatore di vapore saturo da 36 kW, ideale per sgrassaggio, sanificazione e trattamenti industriali. Versione...
  • SG 48 Generatore di vapore industriale professionale
    Generatori di vapore
    Generatore di vapore professionale da 10 bar e 180 °C. Ideale per industrie alimentari, logistica,...
  • SG 50 Generatore di vapore industriale professionale
    Generatori di vapore
    Generatore di vapore professionale con autonomia continua, pressione da 10 bar e vapore saturo a...
  • SG-08 Pulitore a vapore professionale compatto
    Generatori di vapore
    Pulitore a vapore professionale compatto, ideale per sanificare superfici con vapore secco fino a 165...
  • SG-10 Pulitore a vapore professionale compatto
    Generatori di vapore
    Pulitore a vapore professionale compatto, ideale per sanificare superfici in ambienti professionali con vapore secco...
  • SG-20 Pulitore a vapore professionale compatto
    Generatori di vapore
    SG-20 Pulitore a vapore professionale compatto da 8 bar. Ideale per sanificazioni intensive in ambito...
  • Super 9 kW Generatore di vapore secco professionale mobile
    Generatori di vapore
    Il Super 9 kW Generatore di vapore secco professionale mobile è la scelta ideale per...

Tipi di generatori di vapore professionali

Possiamo classificare i generatori di vapore in tre categorie principali:

  1. Vapore saturo - si intende lo stato in cui coesistono sia il vapore che il liquido che lo ha prodotto
  2. Vapore saturo secco - si ottiene a temperature più elevate e grazie all'evaporazione completa della parte liquida, molto utile se non si vuole bagnare troppo in giro
  3. Vapore saturo umido - questa tipologia di vapore porta con sé delle particelle di liquido in sospensione; è il tipo di vapore più diffuso.

 

Come funziona un generatore di vapore

L'acqua presente all'interno della caldaia viene riscaldata fino alla metamorfosi dallo stato liquido allo stato gassoso: si genera così il vapore, che viene fatto fuoriuscire dal tubo flessibile e l'ugello collegato, a una pressione proporzionale alla temperatura che viene erogata.

Il vapore aggredisce le molecole di sporco facendole precipitare e facilitandone la successiva asportazione.

Entrando in contatto con la superficie, il vapore si raffredda tornando immediatamente al suo stato liquido.

La miscela di acqua e sporco viene asportata manualmente o attraverso l'impianto di aspirazione della macchina (se ne è provvista).

 

Prestazioni e vantaggi della pulizia con vapore

I generatori di vapore, oltre a consentire un livello di pulizia molto accurato in tempi ridotti, utilizzando quantità d'acqua minime e senza provocare effetti collaterali all'ambiente, esercitano anche:

  • azione decontaminante: il vapore elimina eventuali effetti contaminanti derivanti dall'utilizzo di sostanze chimiche e biologiche in ambienti o su macchine e attrezzature;
  • azione igienizzante: il vapore è utilizzato in ambienti come ospedali, cucine, industrie alimentari, ecc. per il mantenimento delle condizioni igieniche necessarie;
  • azione sanificante: il vapore riduce significativamente la carica microbica e combatte la presenza di microrganismi;
  • azione sgrassante: grazie all'elevata capacità di penetrazione, il vapore scioglie rapidamente lo sporco anche in punti difficili da raggiungere;
  • azione degassificante: il vapore elimina i residui di gas di idrocarburi (ideale per l'impiego in raffinerie, stazioni di servizio, interno di cisterne di combustibile, ecc...).

 

Per sporchi particolarmente difficili da rimuovere si può sempre aiutare il vapore con l'ausilio di un prodotto chimico specifico.
Questo tipo di detergenti deve sempre essere utilizzato con dosaggi ridotti e con la massima cautela da parte dell'operatore.